La nota indisponibilità del Palazzo delle Esposizioni ha reso necessaria la ricerca di una sede alternativa per la seconda edizione. Il contatto avuto già in occasione della passata edizione di n[ever]land ha favorito l'incontro e la nascita di una collaborazione con Danilo Eccher, direttore del MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma, dichiaratosi da subito interessato a ospitare la Seconda Edizione presso i nuovi padiglioni del museo al Mattatoio di Testaccio. Una struttura museale, quindi che ha la sua sede principale nel II Municipio esporta la sua attività nel I Municipio. n[ever]land 2003 prevede ancora la formula dei 3 (tre) giorni di durata complessiva, con orario 16 – 24. Le date sono state individuate nel 4-5-6 aprile 2003.oggi: la preparazione
Mantenendo i tre settori guida individuati nella prima edizione ( Schermi digitali, Musei digitali e Aule digitali) e con l’inevitabile condizionale dovuto a questa fase di preparazione, sono tuttavia già numerose le realtà che figurano in una prima griglia di programma.domani: la seconda edizione
A questo, si aggiungono i patrocinii degli Uffici Culturali delle varie Ambasciate straniere coinvolte (FRANCIA, STATI UNITI d’AMERICA, DANIMARCA, FEDERAZIONE RUSSA, EGITTO, etc) così come la collaborazione e la nutrita presenza di Associazioni culturali e No Profit Organizations Italiane e estere che concorrono a diffondere e approfondire la cultura del digitale in Italia e nel mondo, unendola alle più varie finalità del mondo dell’arte e della comunicazione (ad es, da New York City, la Kairos Italy Theatre, la GLB Presents e la Casa Italiana Zerilli Marinò presso la NYUniversity, l’Associazione Trio Alma MAHLER, l’Associazione Culturale OTTOBRE, la LUXFERO e altre ancora).