3 giornate di incontri
sul tema delle applicazioni tecnologie digitali in riferimento ai mestieri dellarte
e della comunicazione.
Gli ultimi sviluppi delle tecnologie digitali/informatiche e la nascita di nuovi
media stanno determinando profonde trasformazioni nel meccanismo sociale, con
conseguenze culturali, politiche ed economiche ancora tutte da indagare.
Nonostante lindubbia fascinazione, la forte promessa di miglioramento contenuta
in questa rivoluzione continua ad incontrare lignoranza e lo scetticismo
di un mondo e di un pensiero ancora figli del secolo appena trascorso.
I 3 giorni di incontri di N[ever]land vogliono offrire lo spazio per riflettere
e approfondire questa necessità di adeguamento.
N[ever]land non si propone come un festival né come una mostra-mercato,
ma desidera mostrare - attraverso e lindagine di alcune sue possibili applicazioni
- il volto umano di una tecnologia spesso fredda e incomprensibile, proponendo
una sorta di approccio umanistico a un pensiero scientifico così complesso
e totalmente in divenire.
N[ever]land è loccasione per indagare se, come e quanto la tecnologia
digitale sia oggi in grado di incontrare le moderne arti visive così come
le più antiche arti di palcoscenico, leditoria tradizionale e la
mobilissima comunicazione on line, nella ricerca dellarmonia possibile tra
necessità produttive e creative.
Fedele ad uno spirito proprio delle nostre radici culturali da vecchio continente,
N[ever]land suggerisce quindi un cammino dindagine teso a ricongiungere
lapparente frattura tra pensiero antico e pensiero moderno.